2020 E OLTRE

All’apertura del nuovo anno e del nuovo decennio arrivano nuove tendenze, sia nella moda che nella società. Il 2019 ha visto una rinascita di jeans dalla nuova vestibilità e l'esplosione delle tendenze athleisure e nautica. Ma le tendenze sono arrivate dalle passerelle alle strade nel momento in cui gli attivisti per il clima hanno iniziato a promuovere le industrie etiche e sostenibili, contro una moda fast fashion contro cui protestare. Osservando il nuovo anno e il nuovo decennio nella moda e nella società in generale, quali tendenze possiamo aspettarci di vedere, per quali ci emozioneremo?
Autenticità
Lo storytelling è il nuovo nero. I brand nel 2020 dovranno essere autentici e comunicare la loro brand identity attraverso messaggi nuovi e più personalizzati. Autenticità, cioè il tuo sé reale; autenticità, l'unica possibilità di vendere in questo momento di saturazione della moda. Rivelando un nuovo livello di autenticità su diversi media, i brand cercheranno di comunicare il loro sé vero per attirare ogni acquirente che dimostri consapevolezza in crescita.

Coordinati
Sulle passerelle di Max Mara e Fendi, borse e cappotti in pelliccia naturale hanno attirato gli sguardi di tutti. A differenza dei coordinati del 2019, che proponevano pantaloni e top abbinati uguali dovunque, quest'anno la nuova tendenza è l'abbinamento di pellicce tutto volume e cappotti in shearling con le borse. Ed è una tendenza destinata a restare!
Così tanto anni '70
Top all'uncinetto, stampe colorate e jeans a campana, gli anni '70 sono tornati. Un decennio che ha ispirato le tendenze del mezzo secolo che lo ha seguito: gli anni '70 hanno influenzato e trasformato i brand internazionali, da Yves Saint Laurent a Karl Lagerfeld e Diana von Furstenberg. Le top model Kaia Gerber e Hailey Bieber hanno portato in passerella la loro immagine interiore di Cher e di Diana Ross, sfilando camicie con maniche a sbuffo e jeans di velluto a coste.

Storytelling
Lo storytelling è la comunicazione più efficace per i messaggi e per le campagne dei brand. Nel 2020 i marchi di moda aumenteranno le loro tecniche di narrazione, in particolare attraverso i social media, per comunicare direttamente con i consumatori del domani, - i Millennial e la Generazione Z. Lo storytelling diventerà più emotivo e potente, in risonanza con il maggior numero possibile di consumatori.
Fiori per sempre
Hanno fatto un grande ritorno in passerella durante la settimana della moda della SS19 di settembre: i fiori sono l'innovazione della primavera (nonostante quello che Meryl Streep ha detto nel “Diavolo Veste Prada”). Stampe a foglia, rose ricostruite e capitelli corinzi saranno le grandi tendenze nel 2020 e, a giudicare da quello che è successo nell'ultimo decennio, possiamo aspettarci di vedere i fiori tornare sulla passerella per i prossimi 10 anni.

Boro
Un grande trend - sia della moda sia del sociale - che colpirà l'industria della moda nel 2020 è la tendenza giapponese Boro, che deriva dal patchwork nato per necessità. Boro è il metodo di riparazione dei vestiti in modo giocoso, con l'uso di tessuti di colore diverso o di materiali a motivi geometrici, che rendono evidente una riparazione fatta al capo per non buttarlo via. Questo è uno dei modi con cui le fashioniste faranno dichiarazioni di stile nel 2020.
Neon da qui in avanti
Con il verde lime, il rosa caldo e il giallo brillante che guidano il gruppo , i colori al neon saranno ovunque, quindi bisognerà mettersi gli occhiali da sole per godere questa tendenza! I designer hanno giocato con variazioni di colori al neon nelle ultime due stagioni delle Fashion Week, mettendo in passerella menta brillante e pistacchio fluorescente in una gamma di pizzi, chiffon e seta.

Più grande è meglio è
Dai colletti “disco” a punte giganti di JW Andersen alle grandi borse di Philip Lim, il 2020 dice addio alle minuscole pochette e saluta le borse misura big in cui far entrare di tutto. Guidata da Philip Lim, la tendenza delle big bag è tornata. Alcune sono all'uncinetto, alcune in pelle e altre completamente trasparenti: questi pratici accessori offrono poca privacy ma garantiscono la massima comodità. In caso di dubbio è utile ricordare che più è meglio. Le tendenze sociali si riflettono spesso nella moda e la moda risponde ai cambiamenti culturali: i due fattori lavorano in simbiosi indirizzando il modo in cui pensiamo e ci vestiamo. Se c'è una cosa che le tendenze sociali e della moda possono prevedere è che il 2020 sarà un anno estremamente consapevole sia dal punto di vista sociale che da quello stilistico.